Avv. Massimiliano Miglio
Patrocinante in Cassazione e altre Giurisdizioni Superiori

L’ Avvocato Massimiliano Miglio si laurea in Giurisprudenza presso l’Università ALMA MATER STUDIORUM di Bologna con tesi specialistica in diritto commerciale dal titolo “La responsabilità degli amministratori ex art. 2395 c. c.” e diventa avvocato nel l’anno 2003.
Nel biennio della pratica forense, e nei primi anni di esercizio della professione forense, approfondisce lo studio del diritto civile in generale, con particolare riferimento alla materia dei diritti reali, dei contratti, anche nel settore bancario, della responsabilità civile professionale, con particolare riferimento alla colpa medica, e successivamente, perfeziona la propria formazione nel campo del diritto commerciale.
Svolge la professione dedicandosi prevalentemente al diritto commerciale, con particolare riferimento al diritto fallimentare, al diritto societario e della proprietà industriale.
Assume incarichi di Curatore fallimentare, di Custode Giudiziario e di Professionista Delegato alle vendite immobiliari in procedure concorsuali ed esecutive immobiliari di rilevante valore economico con conseguente maturazione di esperienza professionale anche in materia di trasferimento di diritti reali e di questioni fiscali connesse ai trasferimenti anzidetti.
Fornisce consulenza in materia di gestione della crisi aziendale e di operazioni societarie straordinarie ed ha conseguito l’abilitazione per la iscrizione nell’albo degli Esperti negoziatori della crisi di impresa..
Nel corso degli anni, fornendo consulenza a società che operano nell’ambito dell’edilizia, sia pubblica e sia privata, matura esperienza professionale in diritto dell’urbanistica ed assiste le stesse società nelle cause civili e amministrative in cui sono coinvolte.
In materia penale, nel corso degli anni, a scopo formativo, ha frequentato il corso di I livello per la formazione all’esercizio della funzione difensiva penale “Tecniche e deontologia del penalista” in Potenza, organizzato dall’Unione delle Camere Penali Italiane, e la Scuola di II livello per la formazione all’esercizio della funzione difensiva penale “Deontologia e tecnica del penalista” in Roma.
Asseconda la propria inclinazione per le materie sopra specificate e si occupa, in ambito penale, di reati fallimentari e ambientali, di colpa medica e di reati urbanistico-edilizi.
Nel corso della propria esperienza professionale ha svolto anche l’incarico di consulente statistico esterno per conto dell’Istituto Nazionale di Statistica in Roma, ed ha collaborato con la rivista “Il Merito” del Sole 24Ore, in Roma, occupandosi dell’esame di numerose sentenze di giurisprudenza di merito provenienti da vari fori d’Italia redigendo le massime e le note di commento che sono state pubblicate sulla rivista.
Ha, altresì, conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di mediatore professionale ai sensi del D. Lgs. n. 28/2010, con iscrizione nell’albo ministeriale.